Emigrazione giovanile: oltre 8 mila ragazzi andati via dalla Sicilia
06/07/2015
Sono i giovani del Sud gli emigrati del terzo millennio, almeno nel mondo occidentale. L'84,4 per cento di loro ha infatti dichiarato di essere disposto a trasferirsi ovunque pur di trovare un lavoro. E' il dato che emerge dal focus sul mondo giovanile meridionale realizzato dall'Istituto Toniolo e Università Cattolica. All'interno di questo quadro si trova purtroppo perfettamente inserita la SIcilia, che nel 2015 ha fatto registrare un frammatico aumento del fenomemo: dal quarto posto, infatti la nostra isola è passato al secondo con 8.765 ragazzi che hanno lasciato la loro terra.
News agevolazioni
- 4 April 2018
Agricoltura: Ismea, 70 mln a giovani per accesso alla terra. Via libera al bando 2018 per il Primo insediamento - 20 March 2018
Resto al Sud, come funziona il nuovo bando che aiuta i giovani a fare impresa nel Mezzogiorno - 12 January 2018
'Resto al Sud': dal 15 gennaio le domande sul sito di Invitalia, fondi per 1,25 miliardi - 17 August 2017
Tutto sugli incentivi (fino a 50mila euro) per le nuove imprese giovanili al Sud - 7 July 2017
Nuova Sabatini 2017: agevolazione per l’acquisto di beni strumentali - 29 June 2017
Imprese, fondi europei per start-up virtuose ed innovative - 9 June 2017
Startup, Fondi Europei in arrivo. Grazie al piano operativo FESR 2014/2020, contributi a fondo perduto fino all'80% - 17 May 2017
Fondi Europei, FESR 2014-2020: attivata Azione 9.6.6 per l'inclusione sociale - 12 May 2017
Psr Sicilia 2014-2020, attivata 'Misura 6.4 A' per la diffusione dell'agriturismo
Partner