Istituto Tagliacarne, la Provincia di Palermo 'cenerentola della Sicilia', il territorio e le sue imprese non crescono.
06/07/2011
"In Sicilia si registra una crescita generale del Pil dell'1,1%, dato che si mostra inferiore a quello della media nazionale che si attesta all'1,8%. In provincia di Palermo, in particolare a partire dal 2007 la crescita del pil ha decelerato, registrando una contrazione pari al 2,2% nel 2009 (Sicilia -1,4%) e allo 0,2% nel 2010". Lo ha affermato Paolo Cortese, responsabile degli Osservatori economici dell'Istituto Tagliacarne che ha presentato, ieri mattina, in collaborazione con la Camera di Commercio di Palermo i dati dell'Osservatorio Economico sulla congiuntura e le previsioni per il 2011 dell'economia in provincia di Palermo, frutto di un'indagine svolta su un campione di oltre 500 imprese sul territorio. "Nel 2010 l'economia palermitana ha mostrato ancora una flessione in controtendenza con il dato nazionale - ha proseguito Cortese - che trova riscontro nei fatturati delle imprese in difficolta' (-14,6%) e nelle numerose crisi aziendali che registra il territorio".
Nunzio Ciarcià
News agevolazioni
- 6 February 2019
Beni Strumentali, nuova Sabatini 2019: il 7 febbraio attive le agevolazioni per le PMI - 28 January 2019
Calamità: fondi per aziende agricole - 23 January 2019
Incentivo PMI Invitalia: 'Nuove imprese a tasso zero' - 18 January 2019
Sicilia, bando per innovare le aziende agricole - 16 January 2019
Bando Macchinari Innovativi, domande dal 29 gennaio - 11 January 2019
Incentivi per chi investe sulle pmi innovative: ok della Commissione Europea - 11 September 2018
Bonus Sud, sbloccati 500 milioni di euro per le pmi - 13 August 2018
Multifidi tra gli enti accreditati da Invitalia per la misura 'Resto al Sud' - 4 April 2018
Agricoltura: Ismea, 70 mln a giovani per accesso alla terra. Via libera al bando 2018 per il Primo insediamento
Partner